Il nuovo diesel rinnovabile HVO 100
Gestire la propria flotta aziendale tenendo conto dell'impatto ambientale del settore dei trasporti non è una sfida da poco. Il nuovo diesel rinnovabile HVO 100 rappresenta un'alternativa rivoluzionaria ai combustibili diesel convenzionali a base fossile. È un combustibile rinnovabile al 100% che può ridurre le emissioni di gas serra durante il ciclo di vita di almeno l'80%1 senza il bisogno di stravolgere la propria flotta o infrastruttura esistente.
I vantaggi del carburante diesel HVO 100 rinnovabile al 100%
Rinnovabile e a minore intensità di carbonio
HVO 100 è realizzato con contenuto rinnovabile al 100%: olio vegetale idrotrattato. Paragonato ai carburanti diesel convenzionali, è in grado di ridurre le emissioni di gas serra durante il suo ciclo di vita di almeno l'80%1.
Qualità e prestazioni
Il diesel rinnovabile HVO 100 riduce la rumorosità del motore, può essere stoccato e conservato facilmente e contiene un additivo lubrificante che aiuta a proteggere i componenti del sistema di alimentazione dall'usura come richiesto dai requisiti di lubrificazione delle specifiche EN15940.
Compatibilità
Passare a HVO 100 è semplice. Il diesel rinnovabile HVO 100 è molto simile ai combustibili diesel a base fossile. Ciò lo rende adatto a tutti motori contrassegnati come compatibili con il carburante XTL senza il bisogno di modifiche. HVO 100 può essere utilizzato allo stato puro ed è compatibile con combustibili diesel.

Da cosa si ricava il carburante HVO 100?
L'olio vegetale idrotrattato (HVO) è ottenuto da materie prime rinnovabili al 100% quali olio di cottura esausto, grassi o oli vegetali. Ha proprietà simili a quelle del diesel convenzionale, ma con un potenziale di riduzione delle emissioni di gas serra durante il ciclo di vita di almeno l'80%.
L'alto numero di cetano assicura un avviamento più semplice e un funzionamento del motore ottimale.
Come viene prodotto l'HVO 100?
Il diesel rinnovabile HVO 100 è ottenuto trattando materie prime rinnovabili al 100%.
Questo trattamento avviene utilizzando l'idrogeno, ad alte temperature a una pressione elevata. Questo processo permette di ottenere un carburante diesel che viene poi sottoposto a raffinazione ulteriore tramite isomerizzazione, che consiste nella riorganizzazione della struttura molecolare del combustibile, migliorandone proprietà come le prestazioni in condizioni climatiche fredde e ottenendo cosi un'alternativa stabile ai diesel convenzionali, dalle prestazioni elevate.


Con quali motori può essere utilizzato?
Il diesel HVO 100 è compatibile con i motori convenzionali approvati per l'uso di carburanti HVO. Per verificare la compatibilità del proprio motore, è necessario controllare il libretto di manutenzione ed uso e che il proprio serbatoio riporti la dicitura di compatibilità XTL.
HVO 100 è un diesel rinnovabile al 100% - un carburante diesel di alta qualità realizzato con contenuto rinnovabile al 100% - olio vegetale idrotrattato (HVO). È destinato all'uso in [molte delle] stesse applicazioni del diesel convenzionale/fossile. In genere, l’HVO [ha un'intensità di carbonio (Weel to Wheel dal pozzo alla ruota) inferiore rispetto al diesel convenzionale.
- HVO 100 riduce le emissioni di gas serra durante il ciclo di vita di almeno/minimo l'80%*
- HVO 100 ha una minore intensità di carbonio di almeno 80%*
- *Riduzione minima delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) durante il ciclo di vita dell'80% rispetto a un combustibile fossile di riferimento di 94g CO2e/MJ di energia secondo la direttiva sulle energie rinnovabili (2018/2001/UE, allegato 5) ("RED II"). I risparmi sulle emissioni sono stati calcolati e certificati dal fornitore/produttore di HVO e non dai soggetti/impianti che lo commercializzano. L'effettiva riduzione delle emissioni di gas se rra del prodotto finale può essere maggiore a seconda di fattori quali materie prime, metodo di produzione e resa dell’impianto.
HVO 100 è disponibile tramite il canale Wholesale di ESE s.r.l..
HVO 100 è un diesel rinnovabile al 100% - un sostituto del diesel convenzionale, sviluppato secondo le specifiche standard EN 15940 e adatto a tutti i motori contrassegnati come compatibili con il carburante XTL. HVO 100 può essere prodotto da diverse materie prime, tra cui oli e grassi vegetali e animali o rifiuti organici (come l'olio da cucina usato). Viene accuratamente raffinato per diventare un componente di carburante di alta qualità indipendentemente dalla materia prima originale. Il processo di produzione fa sì che questo idrocarburo sia simile al diesel convenzionale.
- HVO 100 è un carburante diesel di alta qualità, che potenzialmente offre riduzione di emissioni di gas serra durante l’intero ciclo di vita di almeno/minimo l'80% rispetto al diesel convenzionale.1
- Secondo i requisiti della RED II, HVO 100 è realizzato con materiale sostenibile certificato - in questo caso materiale di scarto e/o residui e quindi non è in competizione con la filiera alimentare.2
- HVO 100 è un carburante drop-in, il che significa che ha un'ampia approvazione delle case automobilistiche per essere utilizzato nei motori diesel contrassegnati come compatibili con il carburante XTL. In caso di dubbi, è sufficiente rivolgersi al produttore del veicolo.
- Nei motori diesel contrassegnati come compatibili con il carburante XTL, HVO 100 può essere utilizzato in modo intercambiabile con diesel normale o premium (a base fossile / convenzionale).
- HVO 100 ha un cetano (indicatore del comportamento, in fase di accensione, dei combustibili ) più alto rispetto ai carburanti convenzionali o al biodiesel e quindi ha prestazioni di avviamento migliorate rispetto a questi carburanti.
- HVO 100 ha caratteristiche di movimentazione e stoccaggio simili al diesel convenzionale richiedendo minimi requisiti aggiuntivi.
- HVO 100 in condizioni climatiche rigide ha in genere prestazioni migliori rispetto al biodiesel, quindi potrebbe essere più adatto ai climi più freddi.
- HVO 100 aiuta a proteggere i componenti del sistema di alimentazione dall'usura come richiesto dai requisiti di lubrificazione delle specifiche EN15940.
- HVO 100 non contiene FAME (biodiesel) ed è quindi consigliato per ridurre le emissioni del ciclo di vita dei gas serra rispetto ai diesel convenzionali per i clienti preoccupati per l'elevato contenuto di biodiesel.
I carburanti rinnovabili sono prodotti da una fonte di energia rinnovabile e comprendono i biocarburanti. I biocarburanti sono tipicamente costituiti da materiali biologici o biomassa , come il legno, i rifiuti delle colture, olio estratto dalle piante o da materiali precedentemente utilizzati (come l'olio da cucina usato o i grassi animali). Quelli elencati di seguito sono entrambi tipi di biocarburanti:
- Le miscele basate su FAME sono comunemente indicate come "biodiesel" (o miscele Bx dove x è il volume massimo% di FAME miscelato nel diesel convenzionale, ad esempio B7 è fino al 7% miscelato con FAME).
- I carburanti o le miscele basati su HVO sono comunemente indicati come "diesel rinnovabili". Le materie prime fonti di energia del diesel rinnovabile sono accuratamente trattate per fornire un componente di carburante di alta qualità.
L'intensità di carbonio di HVO 100 è calcolata dal fornitore/produttore di HVO e non dai soggetti/impianti che lo commercializzano e si basa sulla metodologia stabilita nella direttiva sulle energie rinnovabili (2018/2001 (UE allegato 5) ("RED II")). Ciò include i contributi dei gas a effetto serra indicati come emissioni equivalenti di CO2 (CO2e). Il risparmio di gas serra del ciclo di vita di HVO 100 viene calcolato confrontando l'intensità di carbonio del combustibile HVO con un comparatore predefinito di combustibili fossili di 94g CO2e/MJ energia. HVO 100 ha una minore intensità di carbonio di almeno 80% rispetto a questo comparatore. Il suo risparmio finale di gas serra può infatti essere maggiore a seconda di fattori quali la materia prima, il metodo di produzione e la resa impianto.
I calcoli delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) del ciclo di vita considerano tutte le emissioni associate al combustibile, compresa l'estrazione o l'approvvigionamento delle materie prime, la sua produzione, distribuzione e utilizzo. Le emissioni di gas ad effetto serra del ciclo di vita sono spesso indicate anche come intensità di carbonio (CI) del carburante Tale calcolo fornisce un modo utile per confrontare i benefici delle emissioni di gas a effetto serra di diversi prodotti, aiutando i clienti a comprendere meglio le scelte che stanno facendo in base al reale impatto totale di quel prodotto.
Nel caso dei biocarburanti, le emissioni di gas a effetto serra del ciclo di vita comprendono anche le emissioni associate alla coltivazione e alla raccolta delle materie prime utilizzate per produrli. Le emissioni di gas serra includono anidride carbonica (CO2), metano (CH4) e ossidi di azoto (NOx).
I combustibili rinnovabili hanno emissioni di gas serra del ciclo di vita inferiori rispetto a quelli convenzionali perché il carbonio in tali combustibili proviene da una fonte di energia rinnovabile (ad esempio biomassa, olio estratto dalle piante o olio da cucina usato). In questi casi, il carbonio da quelle fonti è stato estratto dall'atmosfera per alimentare la crescita della pianta, e quando il combustibile viene bruciato, quel carbonio viene restituito all'atmosfera senza un aumento netto del carbonio atmosferico. La cosa importante da ricordare è che è attraverso il ciclo di vita complessivo che gli impatti ambientali dei biocarburanti vengono confrontati con i carburanti convenzionali, non le emissioni di scarico dei veicoli alla fine della catena.
- HVO 100 generalmente brucia in modo più pulito rispetto ai diesel convenzionali e quindi può ridurre l’impatto sui sistemi di post-trattamento.
- Nei veicoli più vecchi senza sistemi di post-trattamento avanzati, ci può essere una certa riduzione delle emissioni di scarico quando si utilizza HVO100.
- In relazione a veicoli EURO VI e all'efficacia dei moderni sistemi di post-trattamento, le emissioni effettive dell'HVO 100 sono simili a quelle dei diesel convenzionali.
HVO 100 ha molti vantaggi per i clienti diesel convenzionali che desiderano ridurre l'intensità di carbonio delle loro flotte, tuttavia:
- HVO 100 potrebbe non soddisfare alcuni elementi delle specifiche EN590.
- HVO 100 ha un contenuto energetico per litro inferiore rispetto al diesel convenzionale (ma più alto di quello del biodiesel).
- Il costo di produzione è più alto rispetto a quello del diesel convenzionale.
HVO puro contiene circa il 4-5% in meno di energia per litro rispetto al diesel convenzionale.
HVO 100 è conforme alla norma EN15940. I carburanti conformi alla norma EN15940 sono chiamati drop-in quanto sono generalmente adatti per motori diesel senza modifiche importanti e possono essere utilizzati in modo intercambiabile con diesel normale o premium conforme allo standard simile EN590.
HVO 100 soddisfa le specifiche EN15940 e funziona in tutti i motori diesel contrassegnati come compatibili con il carburante XTL. Nei motori diesel contrassegnati come compatibili con il carburante XTL è completamente intercambiabile con altri carburanti diesel e di solito non richiede alcuna modifica del motore. In caso di dubbio, rivolgersi al produttore del veicolo.
L'etichettatura XTL significa che HVO 100 può essere utilizzato nei motori contrassegnati come compatibili con il carburante XTL.
HVO 100 non è un prodotto Esso Synergy. Non contiene l’additivo speciale Esso Synergy.
L'olio vegetale idrotrattato (HVO) è un combustibile rinnovabile che può essere prodotto da una varietà di materie prime tra cui oli e grassi vegetali e animali o prodotti di scarto (come l'olio da cucina usato). Indipendentemente dalla materia prima originale, viene accuratamente trattato per diventare un componente di carburante di alta qualità.
Le materie prime per HVO, come per tutti i nostri componenti per biocarburanti, possono avere origine in tutto il mondo e cambiare nel tempo.
1Riduzione minima delle emissioni di gas a effetto serra durante l’intero ciclo di vita dell'80% rispetto a un combustibile di 94g CO2e/MJ di energia ai sensi della direttiva sulle energie rinnovabili (2018/2001/UE allegato 5) ("RED II"). I risparmi sulle emissioni sono stati calcolati e certificati dal produttore/fornitore HVO. L'effettivo risparmio di gas serra del prodotto finale può essere maggiore a seconda di fattori quali materie prime, metodo di produzione e resa impianto.
2HVO fornito è certificato come conforme ai requisiti di sostenibilità della RED II da una verifica indipendente tramite schemi come ISCC EU o altri schemi riconosciuti dalla normativa locale.